Ricetta di Halloween – Muffin alla zucca
di Anna, Cuoca dell’Asilo Nido “Fiamme Gialle”
Ciao a tutti sono Anna,
lavoro come cuoca nell’asilo nido”Fiamme Gialle”.
Oggi per la festa di Halloween i miei bimbi mangeranno i muffin con la zucca.
Quale occasione migliore per festeggiare in”dolce”compagnia!!??
Sicura di regalare loro solo deliziosi dolcetti anziché scherzetti.
Auguro a tutti buona festa e buon divertimento!
Ma volete la ricetta!?…. Eccovi accontentati:
Ricetta Muffin di Zucca
INGREDIENTI
- 250gr di zucca
- 250gr di farina
- 200gr di zucchero
- 150gr di zucchero
- 3 uova
- cannella
- vanillina
- 1 bicch.di latte
- 1 lievito per dolci
Cuocere la zucca al vapore e frullare.
Aggiungere le uova, il burro e il latte.
Miscelare al composto di uova(ecc)…gli ingredienti asciutti ed amalgamare il tutto.
Versare il composto nei stampini e cuocere a 200° per 30 min.
Il Viaggio, dai detersivi alle pappe
di Cristina, Asilo Monsignor Spina
Buona settimana a tutti,
mi chiamo Cristina e sono la cuoca dell’asilo Monsignor Spina di selva nera. Il mio viaggio è cominciato così….
Ho iniziato a lavorare con ESPERIA nel marzo 2010 come ausiliaria, facendo sostituzioni in vari asili rubando esperienze e abitudini di ognuno di loro, attenendomi alle regole che mi venivano insegnate.
In breve tempo mi fu proposto di fare un corso HACCP per poter sostituire anche le cuoche, accettai molto volentieri perchè cucinare era il mio sogno. Dopo varie sostituzioni ebbi la mia sede fissa come ausiliaria all’asilo del san Filippo Neri fino alla fine dell’anno scolastico.
Successivamente andai all’asilo del san Camillo che fu la mia seconda sede. Nel frattempo ESPERIA stava aprendo un’altra sede, e fui chiamata dalla coordinatrice del san Camillo comunicandomi che sarei dovuta andare insieme ad altre colleghe per ripulire e preparare così la nuova apertura.
Mi fu dato l’indirizzo.
A quel punto chiesi chi fosse la referente arrivata sul posto, e mi fu risposto che la dott.ssa Margherita aveva dato a me questo compito.
…Bella responsabilità… e bella soddisfazione…!!! Così pensai, dopo aver lavorato in tanti posti e aver dato il meglio di me per la prima volta
il mio lavoro e la mia serietà erano stati considerati.
Pensavo di aver ottenuto il massimo e per me sarebbe andata già bene così, ma non mi aspettavo di ricevere la ciliegina sulla torta, la dott.ssa Margherita mi propose con l’ok del dott. Crea di fare la cuoca nella struttura che avevo appena lucidato insieme alle mie colleghe.
L’asilo Monsignor Spina di selva nera.UAUUUUUUUUUUU…..felicissima accettai immediatamente.
Eccomi qui, inizia l’ anno e con esso nuove schede alimentari e con l’occasione mi sono presentata ai genitori, ovviamente dedicando maggiore attenzione ai bambini affetti da allergie alimentari,rassicurando l’utilizzo di prodotti freschi tutti i giorni con merende fatte in casa.
Ogni giorno è impegnativo ma molto soddisfacente, sopratutto quando passando nelle sezioni i bambini mi sorridono e mi chiedono la PASSSA o la PISSSA. Io in cambio chiedo loro di tirarmi un bacio, così ha inizio il tiro al bersaglio…che bello!!!
Basta poco per ricevere TANTO.
Un saluto a tutti, a presto,
Cristina Proietti
Iaia pappa!
di Ilaria, cuoca dell’ Asilo del “Ministero della Difesa”
Ciao a tutti mi chiamo Ilaria, ma per i miei bambini sono Iaia, o meglio: Iaia pappa!!!
Perché dico:” i miei bambini”? Perché per me ogni bimbo che frequenta il nido dove io lavoro è parte della mia vita e quindi cerco sempre di dare loro il 100% delle mie capacità professionali e umane per far si che si sentano in famiglia,accolti,accuditi e coccolati.
I bimbi sono uno diverso dall’altro e ognuno ha il suo carattere e le sue esigenze; io ho un menù specifico da seguire e cerco sempre, pur rispettando ingredienti e grammature, di adattarlo il più possibile al loro gusto; mi piace vederli sorridere e gridare di gioia quando arriva la pappa, mi gratifica notevolmente quando mangiano tutto e chiedono il bis, come invece mi preoccupo finché non riesco a capire qual è la causa per cui non mangiano!
Io so perfettamente che nel mio lavoro gli utenti sono dei bimbi che ogni giorno ci vengono “affidati con fiducia” dai loro genitori e quindi, ogni giorno, dobbiamo impegnarci al massimo affinché, con professionalità e amore, si riesca sempre al meglio ad interagire con le famiglie per farli “CRESCERE INSIEME”.
A presto
Iaia
i vostri commenti